L' attivazione di un sistema di videosorveglianza,  deve essere adeguato a vari obblighi normativi e nello specifico:

 

- Istanza di richiesta autorizzazione all' Ispettorato del lavoro

- Il codice della Privacy 

- Il Regolamento EU - GDPR che prevede una documentazione approfondita

- Il Provvedimento del Garante in materia di videosorveglianza (ancora valido)

 

Con l'attuazione del GDPR è oggi fondamentale adeguarsi alle nuove normative , scongiurando il rischio di sanzioni molto pesanti .

VIDEO SORVEGLIANZA A PROVA DI PRIVACY

 

 

Nominare il Titolare del Trattamento Dati

Nominare i Responsabili del Trattamento Dati

Nominare gli eventuali incaricati al Trattamento Dati

Tenere aggiornato il Registro del Trattamento 

Motivare in modo dettagliato gli scopi del sistema di videosorveglianza

Motivare i tempi di registrazione

Dettagliare i diritti delle persone riprese

I destinatari a cui possono essere comunicati i dati

Informativa di primo e secondo livello

 

Al fine di creare una documentazione la più precisa possibile è bene affidarsi a chi conosce il settore privacy in materia di videosorveglianza, che abbia esperienza pluriennale e preferibilmente in possesso di certificazioni e polizze assicurative.

I. P. S SICUREZZA
ASSOCIAZIONE SICUREZZA ITALIA
A.S.I ASSOCIAZIONE SICUREZZA ITALIA

I.P.S ISTITUTO PER LA SICUREZZA 

 

PUNTO VETRINA ESPOSITIVA VIA XX APRILE  "PALAZZO D'ORO"

 

TEL. 393.6886059 

 

52100 - Arezzo - Via Monastero 3 piano terra

 

P. iva  01869030518

AIUTALI, ADOTTA UN CANE
AIUTALI, ADOTTA UN CANE